La Crema catalana è un classico piatto spagnolo che risale all’epoca dell’occupazione francese, che influenza fortemente la cucina catalana della regione Spagna. Questo dessert, a base di latte e uovo, è tipico della regione e viene spesso servito dopo i pasti principali, come un po’ di comfort dolce.
- Gioca leggermente sull’arena un uovo e un tuorlo, unendo lo zucchero ed i semi dolci della cannella.
- In una pentola versa i 3 cucchiai di panna, li travasi nel fuoco fino a quando non sarà dorato; travasa fuori per quando non è super caldo.
- In un’altra ciotola unisci il latte, la panna ed infine il triplo pentolato contenente semi di canella ed zucchero.
- Aggiungi anche un uovo ed un tuorlo, e procedi con l’aggiunta a quadrifoglio dell’amido ed uno o due trucioli d’uovo.
- Aggiungi anche un cucchiaino di zucchero di canna.
- Metti il composto in un tegame e porta all’ebollizione.
- Versa a caldo interamente dentro tegame da buio.
- Metti in freezer circa 3 ore.
- Sforna ed accompagna con della spremitura di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.