Crema catalana

Per realizzare la ricetta Crema catalana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema Catalana

Ingredienti per Crema catalana

amidoamido di maiscannellalattelatte interolimonipanna frescatuorlo d'uovozucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema catalana

La ricetta Crema Catalana è un dessert tradizionale che si distingue per la sua consistenza soffice e voluttuosa. A differenza di altre creme, la Crema Catalana viene cotta sul fornello e non in forno, e contiene amido, il che la rende più cremosa e facile da preparare. Questo piatto è ideale da offrire a fine cena o quando si ha voglia di qualcosa di dolce e raffinato.

La Crema Catalana è caratterizzata da un sapore delicato e aromatico, grazie all’aggiunta di cannella e scorza di limone. La sua superficie è caramellata con zucchero di canna, il che aggiunge un tocco croccante e dolce.

Per preparare la Crema Catalana, segui questi passaggi:

  • In una pentola, scalda a fiamma bassa 250 ml di panna fresca con 300 ml di latte intero, la scorza di un limone bio e mezza stecca di cannella, fino a raggiungere il bollore, poi spegni il fuoco.
  • In una ciotola, sciogli 40 g di amido di mais con 50 ml di latte, poi aggiungi 100 g di zucchero semolato e i tuorli d’uovo, mescolando bene.
  • Aggiungi il latte e panna caldo filtrato con un colino e mescola bene.
  • Rimetti il composto su fuoco dolce e continua a mescolare con un mestolo di legno fino a portare la crema a bollore.
  • Riempi gli stampini con la crema, fai raffreddare a temperatura ambiente e poi lascia rapprendere in frigo per 2/3 ore.
  • Al momento di servire, cospargi la superficie con zucchero di canna e brucia con un cannello da cucina o passala sotto il grill del forno molto caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.