Crema alle mele annurche e mandarino “per unlamponelcuore”

Per realizzare la ricetta Crema alle mele annurche e mandarino “per unlamponelcuore” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema alle mele annurche e mandarino "per UnLampoNelCuore"

Ingredienti per Crema alle mele annurche e mandarino “per unlamponelcuore”

baccello di vanigliacannellacrema inglesecrema pasticcierafarinalamponilattelimoniliquoremaizenamandarinimele annurchepanna frescaportosaleuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema alle mele annurche e mandarino “per unlamponelcuore”

La ricetta Crema alle mele annurche e mandarino “per UnLampoNelCuore” è un incontro tra le mele annurche della Campania e la crema pasticciera aromatizzata con zeste di mandarino, completata da lamponi freschi. Questa crema è un dessert semplice ma dalla resa superiore alle aspettative.

La Crema alle mele annurche e mandarino “per UnLampoNelCuore” è un piatto che unisce sapori caratteristici come l’acidità delle mele annurche e il ritorno zuccherino del mandarino. Viene solitamente gustata come dessert al cucchiaio o accompagnata da un cantuccino.

Per preparare la ricetta, inizia con la preparazione della crema base pasticciera alla panna:

  • In una pentola, metti il latte, la panna e il baccello di vaniglia con la zeste, e porta quasi a bollore.
  • In un’altra pentola, sbatti bene le uova con lo zucchero e un pizzico di sale per 15 minuti.
  • Aggiungi la farina setacciata e mescola ancora un po’, poi aggiungi il latte bollente tutto di un colpo, versandolo da un passino a maglie fitte.
  • Metti a fuoco bassissimo, mescolando sempre con una frusta a mano, fino a quando la crema non è pronta, circa 3 minuti.
  • Sbuccia e taglia a spicchi 6-7 mele annurche, e mettile in una ciotola di vetro.
  • Spolvera con un mezzo cucchiaino di cannella e ricopri con pellicola per microonde la ciotola.
  • Cottura a massima potenza per 10 minuti, facendo attenzione al vapore bollente che fuoriesce.
  • Mescola la crema pasticciera con il composto di mele e cannella, e frulla tutto insieme a massima potenza.
  • La crema risultante è ottima, al bicchiere o come accompagnamento di un dolce secco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.