Crema all’arancia rossa

Per realizzare la ricetta Crema all’arancia rossa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema all’arancia rossa

Ingredienti per Crema all’arancia rossa

amido di maisarancemaizenazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema all’arancia rossa

La ricetta Crema all’arancia rossa è un classico dolce che origina dalle regioni meridionali d’Italia, dove le arance sono particolarmente abbondanti. Questo piatto è caratterizzato da un delicato equilibrio di sapori tra l’acidità delle arance e la dolcezza dello zucchero, rendendolo ideale per essere gustato come dessert a fine pasto o come accompagnamento per un tè pomeridiano.

  • Scalda in un pentolino l’acqua necessaria per sciogliere lo zucchero e l’amido di mais, mescolando costantemente per evitare la formazione di grumi.
  • Aggiungi il succo delle arance, precedentemente spremute e filtrate per eliminare i semi e le parti solide.
  • Porta la miscela a ebollizione, continuando a mescolare fino a quando non si addensa, formando una crema liscia e omogenea.
  • Retira la crema dal fuoco e lasciala raffreddare prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.