Nel mondo della pasticceria anglosassone, il curd è un tipo di crema densa e zuccherata utilizzata come base per dolci come torte, guarnizioni e glassature. La ricetta del curd all’arancia è un classico del mondo della pasticceria, che si serve generalmente come accompagnamento a dolci come biscotti o ponche. Il sapore intenso e succoso delle arance è ideale per creare un piatto dolce e fresco, che può essere gustato in qualunque momento dell’anno.
Preparazione
- Scegli gli agrumi freschi e puliteli bene dalla buccia e dalle scorze
- Prendi le arance e il limone e lavorali nel frullatore con lo sciroppo di zucchero e lo zucchero a velo fino a quando non sia presente un composto omogeneo
- Misura lo sciroppo di zucchero e aggiungi lo zucchero semolato e la maizena, lavorando bene per evitare brutture
- Fai bollire l’acqua e aggiungi gradualmente il composto precedentemente preparato, continuando a mescolare per evitare coaguli
- Lascia cuocere per 10 minuti, quindi spegnendo il fuoco e lasciando raffreddare il composto
- Ricotta il composto in un contenitore a chiusura ermetica e servi il piatto
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.