Crema al vino rosato

Per realizzare la ricetta Crema al vino rosato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema al vino rosato

Ingredienti per Crema al vino rosato

biscotti secchicannellafarinalattescorza d'aranciatuorlo d'uovouovavinovino rosézucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema al vino rosato

La ricetta Crema al vino rosato è un piatto tradizionale che siamo abituati a gustare durante le festività invernali, soprattutto a Natale e Capodanno. La sua origine è incerta, ma si ritiene che risalga al Medioevo, quando i cuochi delle corti reali europee crearono questa crema densa e vellutata come dessert per i nobili. La Crema al vino rosato è caratterizzata da un sapore unico, che unisce la dolcezza del zucchero e delle uova al gusto fruttato del vino rosé. È un piatto che richiede pazienza e attenzione nella preparazione, ma il risultato è decisamente valido.

  • In un pentolino, scalda il latte con la scorza d’arancia e la cannella fino a quando non si forma un composto denso e aromatico.
  • In un’altra ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a quando non sono completamente amalgamati.
  • Aggiungi la farina ai tuorli d’uovo e mescola bene.
  • Versa il composto di latte e scorza d’arancia sulla miscela di tuorli e farina, mescolando senza interruzione.
  • Porta a ebollizione, poi riduci la fiamma e lascia cuocere per 5 minuti.
  • Togli dal fuoco e lascia raffreddare.
  • Quando la crema è fredda, aggiungi il vino rosé e mescola bene.
  • Versa la crema in piccole coppette e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Servi la Crema al vino rosato fredda, decorando con biscotti secchi sbriciolati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.