Crema al miele

Per realizzare la ricetta Crema al miele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema al miele

Ingredienti per Crema al miele

farinalattemielescorza di limonetuorlo d'uovovaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema al miele

La ricetta Crema al miele è un classico dolce italiano che risale almeno ai tempi del Rinascimento. Originario del nord Italia, questo piatto presenta un equilibrio unico di sapori dolci e amari, grazie allo street contrastante del miele e del latte. La Crema al miele viene tradizionalmente servita come dessert in occasioni speciali, come il Carnevale o le feste natalizie.

  • Prendi 1 tazza di farina e lasciala lievitare per 30 minuti.
  • Sbattiti 1 tuorlo d’uovo con 50 ml di latte e 20 g di miele finché il composto è omogeneo.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata e 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere e mischia bene.
  • Falda la farina lievitata nel composto e sbatti bene per formare un impasto omogeneo.
  • Cooka l’impasto in una pirofila a 180°C per 20-25 minuti o fino a quando non è cotto e dorato.
  • Lascialo raffreddare e servilo freddo, decorato con cioccolato o frutta se si desidera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!