Questo piatto è molto semplice da preparare e ha svariati usi. È buonissimo al naturale, ma può essere utilizzato anche per condire gelati o frutta, o per aromatizzare creme e dolci. Si può anche usarlo per dare un tocco in più a una torta al limone, come ho fatto io!
Per preparare questa deliziosa crema, è necessario in primis ottenere l’infuso di limoni. I passaggi per ottenere l’infuso sono i seguenti:
- Lavare bene i limoni e togliere la buccia.
- Mettere le bucce in un vaso di vetro e unirvi l’alcool.
- Lasciare in infusione per 10 giorni, ricordandosi di agitare il barattolo ogni tanto.
Dopo i 10 giorni, è il momento di preparare la crema. I passaggi per preparare la crema sono i seguenti:
- Passati i 10 giorni, mettere a bollire il latte con lo zucchero e la vaniglia, per 5 minuti.
- Quando sarà ben freddo, unirlo all’alcool scolato.
- Imbottigliare filtrando.
Il Crema al limoncello è buono già da subito e non occorre aspettare prima di poterlo gustare! È preferibile conservarlo in frigo a causa della presenza del latte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.