Un classico piatto italiano, tipicamente servito a colazione o come dessert, sforna un dolce cremoso e gradevole, apprezzato da grande e piccino uguale. La Crema al Latte alla Nutella si inserisce bene nello stile mediterraneo della cucina nostrana, facilmente integrata in una colazione domestica o in una lista di dessert.
Il volume di latte da aggiungere è al gusto. Dopodiché capperà insieme amido di mais e zucchero nel latte.
Amalgama la maizena con un po’ di latte e lascia poi bollire il tutto sul fuoco riducendo gradualmente il livello di calore con l’aiuto di una casseruola intera su calore basso e socchiudendo successivamente il coperchio.
Aggiungi la panna e amalgama bene il latte nella casseruola, trasferire insieme nel contenitore del frigo a fine cottura.
A fine cottura, scotta al minimo la Nutella se desiderato e aggiungi la fetta calda su di una palette. Per l’alternativa senza uova e senza panna, aggiungi il latte e amalgama insieme Nutella e amido di mais, poi ripeti la cottura prima da riporre a fine cottura nel bollitore. Infine scotta fino di conseguenza.
In alternativa, la tradizionale preparazione è semplicemente aggiungere il latte alla Nutella (senza uova e panna), in un apposito contenitore come l’apposito tipo di vassoio per le treccine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.