Crema al latte

Per realizzare la ricetta Crema al latte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema al latte

Ingredienti per Crema al latte

biscotticioccolatofrutta frescalatte parzialmente scrematomaizenamielepanna frescapanna montatavanigliazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema al latte

La ricetta Crema al latte è un’alleata indispensabile per dessert leggeri e golosi. Questa crema, caratterizzata da un equilibrio tra il sapore delicato del latte e l’aroma delicato della vaniglia, è diventata un classico grazie alla sua piattezza semplice e alla consistenza soffice, perfetta per farcire torte, rotoli biscottati o crostate. Si accompagna benissimo con frutta fresca, cioccolato fuso o come dessert autonoma, servita in coppette decorate per una degustazione immediata. La sua preparazione è affidabile, veloce e permette infinite personalizzazioni, rendendola idonea per cucinai di ogni esperienza.

  • Pesate 500 ml di latte parzialmente scremato, 50 g di maizena, 90 g di zucchero semolato, 1 cucchiaio di miele e la vaniglia (o estratto).
  • Versate il latte in pentola, unite lo zucchero e il miele. Fate intiepidire a fuoco basso, mescolando fino a sciogliere zucchero e miele.
  • Aprire la bacca di vaniglia, estrai i semi e aggiungili al latte; se si usa il liquore vanigliato, diluirlo nel latte intiepidito.
  • In un ciotola, amalgamate la maizena con 2 cucchiai di latte già caldo, per renderne la textura omogenea.
  • Unite questa miscela al latte in pentola, continuando a mescolare vigorosamente finché non si forma una crema densa e liscia, circa 5-7 minuti.
  • Rimuovere dal fuoco e riversare la crema in una ciotola metallica. Coprire con pellicola a contatto con la superfìcie per prevenire la crosta.
  • Lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente, quindi refrigerare per almeno 2 ore.
  • Intanto, montate a neve ben ferma 250 ml di panna fresca refrigerata, in un recipiente freddo. Usate una frusta manuale o elettrica finché non si formano piccoli picchi.
  • Rimuovete la crema dal frigo e sbattetela per 2-3 minuti con un mixer per reinizialarne la consistenza liscia.
  • Incorporate delicatamente la panna montata alla crema raffreddata, usano una spatola a strati per un mix morbido e setoso.
  • Guarnire con frutta fresca tagliata a pezzetti, cioccolato grattugiato o glassa fondente.>

    Non dimenticare di evitare di riscaldare la crema una volta montata con la panna, per preservare la consistenza.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.