- Pesate 500 ml di latte parzialmente scremato, 50 g di maizena, 90 g di zucchero semolato, 1 cucchiaio di miele e la vaniglia (o estratto).
- Versate il latte in pentola, unite lo zucchero e il miele. Fate intiepidire a fuoco basso, mescolando fino a sciogliere zucchero e miele.
- Aprire la bacca di vaniglia, estrai i semi e aggiungili al latte; se si usa il liquore vanigliato, diluirlo nel latte intiepidito.
- In un ciotola, amalgamate la maizena con 2 cucchiai di latte già caldo, per renderne la textura omogenea.
- Unite questa miscela al latte in pentola, continuando a mescolare vigorosamente finché non si forma una crema densa e liscia, circa 5-7 minuti.
- Rimuovere dal fuoco e riversare la crema in una ciotola metallica. Coprire con pellicola a contatto con la superfìcie per prevenire la crosta.
- Lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente, quindi refrigerare per almeno 2 ore.
- Intanto, montate a neve ben ferma 250 ml di panna fresca refrigerata, in un recipiente freddo. Usate una frusta manuale o elettrica finché non si formano piccoli picchi.
- Rimuovete la crema dal frigo e sbattetela per 2-3 minuti con un mixer per reinizialarne la consistenza liscia.
- Incorporate delicatamente la panna montata alla crema raffreddata, usano una spatola a strati per un mix morbido e setoso.
- Guarnire con frutta fresca tagliata a pezzetti, cioccolato grattugiato o glassa fondente.>
Non dimenticare di evitare di riscaldare la crema una volta montata con la panna, per preservare la consistenza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.