Golosissima crema al latte di cocco e limone, un dessert per il fine pasto facilissimo da preparare, che vi stupirà per il suo gusto e la sua leggerezza. L’ho accompagnata con fragole fresche, ma la potete guarnire con la frutta che preferite, a seconda della stagione.
- Pulite le fragole, lavatele e tagliatele a pezzettini. Mettetele in una ciotola, aggiungete un cucchiaio di zucchero, un cucchiaio di succo di limone, il succo di mezza arancia (a piacere) e mescolate bene.
- Occupatevi ora della crema al cocco e limone: prendete un pentolino antiaderente e versateci il latte di cocco, non preoccupatevi se la parte solida è dissociata da quella liquida, con il calore diventerà tutto omogeneo. Aggiungete lo zucchero, la fecola (o l’amido di mais), la buccia grattugiata di un limone biologico e il succo spremuto di due limoni (pesatene 70 g).
- Fate amalgamare bene tutti gli ingredienti con una frusta e mettete sul fornello. Portate a bollore la crema al cocco e fatela cuocere per circa 5-6 minuti a fuoco basso, mescolando continuamente, come per una classica crema pasticcera.
- Quando la preparazione si sarà addensata e avrà una consistenza un po’ gelatinosa, spegnete la fiamma e suddividete la crema in 4 o 5 coppette o bicchieri. Coprite con la pellicola e fate raffreddare in frigorifero per almeno mezz’ora.
- Trascorso il tempo, togliete la crema dal frigo e guarnite in superficie con la macedonia di fragole. La crema al cocco e limone con fragole è pronta per essere servita, potete aggiungere a piacere delle foglioline di menta o anche granella di mandorle o pistacchi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.