Crema al cioccolato fondente

Per realizzare la ricetta Crema al cioccolato fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema al cioccolato fondente

Ingredienti per Crema al cioccolato fondente

cacao amarocioccolatocioccolato fondentecrema al cioccolatofarina 00fecola di patatelatte interomaizenatuorlo d'uovovanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema al cioccolato fondente

La ricetta Crema al cioccolato fondente è una delizia golosa e intensa, nata in Italia, paese della passione e dell’amore per il cioccolato. Questa crema si caratterizza per il suo sapore deciso e avvolgente, donato dalla presenza del cacao amaro e del cioccolato fondente. È un piatto che si gusta in compagnia, magari in un caffè o in un momento di relax, in coppia o con gli amici.

La preparazione di questa crema è un’esperienza sensoriale unica.

Prendi 250 ml di latte intero e scalda in un pentolino a fuoco basso.
Aggiungi 2 cucchiai di zucchero e 1 cucchiaio di fecola di patate, mescolando con cura per evitare grumi.
Porta a ebollizione, quindi riduci la fiamma e lascia cuocere per 5 minuti.
In un’altra ciotola, sbatti 2 tuorli d’uovo con 1 cucchiaio di maizena.
Aggiungi 1 cucchiaio di cioccolato fondente fuso e 1 cucchiaino di vanillina, mescolando bene.
Unisci il latte caldo alla ciotola con i tuorli d’uovo, mescolando con cura.
Versa la crema in un contenitore e aggiungi 2 cucchiai di cacao amaro e 1 cucchiaio di farina 00, mescolando ancora.
Lascia raffreddare la crema in frigorifero per almeno 2 ore.

  • Prima di servire, guarnisci con cioccolato fondente tritato e decorate con un po’ di cacao amaro.
  • Conserva la crema in frigorifero per massimo 3 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.