- Dimezzare 6 tuorli d’uovo con 8 cucchiai di zucchero in una ciotola.
- Aggiungere un bicchiere di latte, 2 tazzine di caffè espresso filtrato e 2 cucchiaini di farina.
- Versare il composto in un pentolino e scaldare a fuoco medio, mescolando continuamente.
- Togliere dal fuoco prima che inizi a bollire e lasciare raffreddare.
- Incorporare 300 ml di panna montata, delicatamente, per una texture soffice.
- Montare 160 grammi di zucchero con 4 tuorli d’uovo in una ciotola finché il composto non risulti spumoso e chiaro.
- Unire 40 grammi di amido, 160 ml di latte e 160 ml di caffè espresso, mescolando fino a sciogliere gli ingredienti.
- Immergere il contenuto in un pentolino e cuocere a fuoco medio per 4-5 minuti, finché non si addensa.
- Lasciare raffreddare la crema, mescolandola continuamente per evitare grumi.
- Montare 200 ml di panna liquida e integrarla con movimenti decisi per mantenere la leggerezza.
- In un pentolino bollire 500 ml di latte con la scorza di un limone, quindi filtrare e aggiungere 100 ml di caffè espresso.
- In una ciotola sbattere 6 tuorli d’uovo con 250 grammi di zucchero e un pizzico di sale.
- Incorporare gradualmente 50 grammi di farina e mescolare fino a ottenere un composto liscio.
- Unire lentamente il latte caldo alla ciotola, continuando a mescolare per 20-30 minuti.
- Far raffreddare a temperatura ambiente prima di servire o utilizzare per farcire dolci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.