Crema al caffè fredda

Per realizzare la ricetta Crema al caffè fredda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema al caffè fredda

Ingredienti per Crema al caffè fredda

amidocioccolatocoppafarinagelatolattelimonipanna liquidapanna montatapasta sfogliasaletuorlo d'uovouovavol-au-ventzucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema al caffè fredda

La ricetta Crema al caffè fredda è una proposta rinfrescante che unisce il gusto robusto del caffè al dolce leggerezza della panna. Ideale per accompagnarla al caffè dopo i pasti o per una merenda estiva, questa crema si distingue per il retrogusto aromatico del caffè espresso e l’equilibrio tra croccantezza e morbidezza. Molto apprezzata come alternativa al gelato, è versatile: può essere servita da sola o come base per torte e dessert decorativi.

  • Dimezzare 6 tuorli d’uovo con 8 cucchiai di zucchero in una ciotola.
  • Aggiungere un bicchiere di latte, 2 tazzine di caffè espresso filtrato e 2 cucchiaini di farina.
  • Versare il composto in un pentolino e scaldare a fuoco medio, mescolando continuamente.
  • Togliere dal fuoco prima che inizi a bollire e lasciare raffreddare.
  • Incorporare 300 ml di panna montata, delicatamente, per una texture soffice.
  • Montare 160 grammi di zucchero con 4 tuorli d’uovo in una ciotola finché il composto non risulti spumoso e chiaro.
  • Unire 40 grammi di amido, 160 ml di latte e 160 ml di caffè espresso, mescolando fino a sciogliere gli ingredienti.
  • Immergere il contenuto in un pentolino e cuocere a fuoco medio per 4-5 minuti, finché non si addensa.
  • Lasciare raffreddare la crema, mescolandola continuamente per evitare grumi.
  • Montare 200 ml di panna liquida e integrarla con movimenti decisi per mantenere la leggerezza.
  • In un pentolino bollire 500 ml di latte con la scorza di un limone, quindi filtrare e aggiungere 100 ml di caffè espresso.
  • In una ciotola sbattere 6 tuorli d’uovo con 250 grammi di zucchero e un pizzico di sale.
  • Incorporare gradualmente 50 grammi di farina e mescolare fino a ottenere un composto liscio.
  • Unire lentamente il latte caldo alla ciotola, continuando a mescolare per 20-30 minuti.
  • Far raffreddare a temperatura ambiente prima di servire o utilizzare per farcire dolci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.