Crema al caffè

Per realizzare la ricetta Crema al caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

crema al caffè

Ingredienti per Crema al caffè

amidofarina 00latteuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema al caffè

La ricetta crema al caffè è un piatto tradizionale dell’Italia settentrionale, tipico delle trattorie e dei ristoranti di lusso. La sua origine risale al XIX secolo, quando i baristi italiani cominciarono a esprimere del caffè in una piccola cupoletta di cristallo e ad amalgamare il caffè solubile con il latte, creando una crema densa e aromatica. La ricetta era un segreto gelosamente custodito dagli esperti baristi, ma con il tempo è diventata famosa in tutta Italia e ora viene servita in ogni tipo di locale.

Per preparare la crema al caffè, segue questi passaggi:

  • Metti 20 g di amido in un tegame a bagnomaria e aggiungi 30 ml di latte caldo, mescolando fino a quando l’amido non è completamente sciolto.
  • In un altro tegame, scalda 50 ml di latte con 20 g di zucchero e 1/2 cucchiata di cacao in polvere in ebollizione, mescolando fino a quando lo zucchero non si è sciolto completamente.
  • In un’altra ciotola, sbatti 2 uova fresche con 10 g di farina 00 e mescola bene.
  • Aggiungi il seme di 1/2 vaniglia al latte caldo mescolato con lo zucchero e il cacao, mescola bene e scalda il composto nel bagnomaria.
  • Aggiungi l’amido al latte mescolato con lo zucchero e il cacao e continua a mescolare fino a quando il composto non diventa denso e cremoso.
  • Ruota un pentolino rivolto verso il basso e ricava con cura le frittelle in più fili.
  • Lascia riposare la crema al caffè per qualche minuto e poi servila calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.