La ricetta crema al cacao (senza cottura) è un piatto dolce originario dell’antico mondo mediterraneo. Questo piatto è sempre stato associato ai momenti di lettura e rilassamento. La presenza del cacao lo rende un’idea unica nei contesti culinari della temperatura più mite, tra queste l’estate, come dessert accompagnato con frutta fresca o da usarsi come topping per dolci come il gelato.
- Aggiungi nel bicchiere 2 cucchiai di cacao e 1 cucchiaio di cacao amaro, lascia che si fondono fino a ottenere un composto omogeneo.
- Raggiungi con il latte intero in quantità sufficiente a produrre una preparazione velata, aggiungi 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di farina di riso e un paio gocce di olio di semi, mescola bene;
- Aggiungi la vanillina e mescola fino a sfumature uniformi.
- Infine, versa il composto dentro un contenitore ermetico e mettilo in frigorifero.
- Man mano che si raffredda, mescola con un cucchiaio per mantenere la dolcezza costante.
- Man mano che il composto si fonde, versa il composto dentro un contenitore ermetico e mettilo in frigorifero.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.