La particolarità di questa ricetta sta nella sua capacità di nascondere i fagioli cannellini tra i sapori di cachi e cioccolato, creando un dessert che è sia salutare che gustoso. Il modo in cui viene gustata solitamente è come un dolce fine pasto, magari accompagnato da un gelato al cioccolato per esaltarne ulteriormente i sapori.
- Una volta selezionati i fagioli cannellini e i cachi, si procede con la loro cottura e successiva frantumazione per creare una base cremosa.
- Aggiungere il cioccolato fondente e le erbe aromatiche per dare profondità e complessità al sapore.
- Mescolare tutti gli ingredienti insieme fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Infine, servire la crema in coppe individuali e decorare a piacere con ingredienti come cioccolato grattugiato o frutta secca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












