Il suo nome ricorda chiaramente la sua origine: creamy, per la sua farcitura golosa e ricca, e tart, per la base croccante che ricorda un vero e proprio tart. Il gusto predominante è quello della pasta di nocciole, ma gli agrumi, specialmente il limone, apportano un tocco di freschezza che bilancia la dolcezza.
Viene spesso servito in occasione di feste e cerimonie, oppure come dolce da colazione o merenda, sempre con un accompagnamento di uno spumante dolce.
- Preparare la base friabile mescolando insieme la farina, lo zucchero, il burro freddo tagliato a cubetti, il sale e l’estratto di vaniglia. Lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto sabbioso simili a pangrattato.
- Aggiungere il tuorlo d’uovo e lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Sbattere le uova intere, aggiungendo gradualmente lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere il latte e un pizzico di sale.
- Formare la base per la cream tart con l’impasto di farina nella tortiera unta e infarinata. Rigirare la pellicola trasparente. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, o fino a doratura.
- Cuocere la crema pasticcera mescolando in un pentolino il latte con lo zucchero e la buccia di limone grattugiata. Una volta che il latte bolle, azionare il fuoco minimo e aggiungere la farina setacciata e i tuorli d’uovo, continuando a mescolare.
- Versare la crema pasticcera sulla base fredda e livellare la superficie. Aggiungere uno strato di pasta di nocciole. Decorare con zucchero a velo, scorza di limone e lamponi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.