Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà

Per realizzare la ricetta Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà

Ingredienti per Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà

mortadellaolivepasta sfogliasalescamorzauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà

La ricetta Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà ha origini contadine e si tramanda come piatto tradizionale per le feste in famiglia. I sapori tipici, decisi e saporiti, sono apprezzati in particolare nel contesto delle celebrazioni del papà, quando tutta la famiglia si riunisce per festeggiare.

La preparazione di questo piatto è relativamente semplice e richiede solo alcuni ingredienti:

  • Stendere la pasta sfoglia su una superficie piana e spolverare di sale.
  • Scegliere le fette di mortadella e disporle sulla pasta, lasciando un bordo di circa 2 cm.
  • Aggiungere alcune olive tagliate e della scamorza a pezzetti.
  • Ripiegare la pasta a forma di cravatta, schiacciando leggermente per sigillare.
  • Uova sbattute e spennellare la superficie della cravatta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio

    Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio


  • Il tacchino all’orientale per un piatto speziato e sfizioso

    Il tacchino all’orientale per un piatto speziato e sfizioso


  • Cipolle in agrodolce in vasocottura, il contorno perfetto

    Cipolle in agrodolce in vasocottura, il contorno perfetto


  • Insalata di riso con pescespada, tutta la freschezza del mare

    Insalata di riso con pescespada, tutta la freschezza del mare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!