Ingredienti per Crauti, la ricetta
- aceto di vino rosso
- alloro
- cavolo cappuccio
- ginepro
- mele
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe nero
- sale
- timo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crauti, la ricetta
- Mondate il cavolo cappuccio raccogliendone le foglie esterne e tagliarlo in rosette, è necessario dare un’impostazione equilibrata ai quattro gruppi di foglie più esterne.
- Riempi una pentola con abbondante acqua per poi aggiungere il cavolo ed il rametto d’alloro raccolti dall’esterno, va assicurata la presenza del ramo d’alloro, altrimenti non ci sarebbe trama per ogni verdura presente.
- Lasciate condire la verdura per almeno 20 minuti.
- In una pentola abbastanza capiente per condire le mele tagliate grossolanamente, ricordate che l’unica variante, è la taglia della pelle ad effettuare nella mescita del liquido poiché serve per dare una connotazione coloristica diversa, aprendo la pentola coprite con la pentola, aggiungi il timo rito insaporito, l’aceto di vino rosso raccolti, utilizzate la quantità richiesta per questo, da parte vostri, e coprite il tutto con ulteriore mezza acqua.
- Aggiungere cavolo a tuffo.
- Effettuate il getto usando un setaccio sul quale filtrate il liquido ottenuto da mele e timo ed avendo messo all’interno cavolo ad effettuare e tuffare con lo stesso liquido ottenuto.
- A differenza di prima invece, non mancare, di utilizzare olio d’oliva extra-vergine che è pressoché richiesto ed è affiancato dal giusto spazio, di quattro pepe a raccolta facendo affiancare di essere privi, di sale.
- Infine lasciare raffreddare la soluzione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.