Crapiata bernaldese

Per realizzare la ricetta Crapiata bernaldese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Crapiata bernaldese
Category piatti unici

Ingredienti per Crapiata bernaldese

  • alloro
  • carote
  • ceci
  • fagioli borlotti
  • fave secche
  • grano
  • lenticchie
  • olio
  • sale
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crapiata bernaldese

La ricetta Crapiata bernaldese è un piatto tradizionale della zona di Bernalda, in provincia di Matera, che racchiude in sé i sapori e gli ingredienti della cucina contadina lucana. Questo Crapiata bernaldese è un’esperienza sensoriale unica, che si gusta meglio in occasione di feste e ricorrenze, quando la comunità si riunisce per condividere storie e tradizioni.

La Crapiata bernaldese è un insieme di ingredienti semplici ma nutrienti, che si armonizzano in un equilibrio di sapori e consistenze.

La preparazione di questo piatto inizia con la pulizia e la scelta degli ingredienti: alloro, carote, ceci, fagioli borlotti, fave secche, grano, lenticchie, olio, sale e sedano.

  • Lessare le carote, i ceci, i fagioli borlotti e le lenticchie finché non sono teneri.
  • Tritare finemente il sedano e soffriggere in olio, aggiungendo poi le fave secche reidratate.
  • Aggiungere al composto di sedano e fave le carote, i ceci, i fagioli borlotti e le lenticchie cotte, mescolando bene.
  • Infine, aggiungere il grano cotto e ilsale, mescolando con cura per distribuire uniformemente i sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi

    Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi


  • Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua

    Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua


  • Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda

    Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda


  • Ricetta dei bianchini sardi

    Ricetta dei bianchini sardi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.