Crambol di pere d’emergenza con cacao e arachidi

Per realizzare la ricetta Crambol di pere d’emergenza con cacao e arachidi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crambol di pere d'emergenza con cacao e arachidi

Ingredienti per Crambol di pere d’emergenza con cacao e arachidi

arachidibirrabiscottiburrocacaocannellacervellacioccolato fondentefarinafrutta seccalattemeleolio d'olivaperespezieuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crambol di pere d’emergenza con cacao e arachidi

La ricetta Crambol di pere d’emergenza con cacao e arachidi è un dessert improvvisato, ma raffinato, che combina croccantezza e morbidezza. Nasce dalla necessità di sfamare un marito goloso con gli ingredienti a portata di mano, diventando una creazione calda e invitante, ideale per una domenica pomeriggio. Il cacao amaro conferisce un equilibrio con la dolcezza delle pere, mentre l’aroma speziato della cannella e le arachidi tostate aggiungono una nota tostata e croccante. Il piatto si gusta tiepido, solitamente accompagnato da un caffè o tè, con la crosticina friabile che si infrange sul mordente. Tale combinazione ridimensiona l’idea di “ricetta in emergenza”, dimostrando come i panzieri del frigo e il cassetto degli speziati possano regalare una vera golosità.

  • Unire in una ciotola la farina, il cacao setacciato, lo zucchero di canna e il “4 spezie”, sale a piacere.
  • Inumidire l’impasto mescolando col burro freddo a pezzetti, lavorando finché non diventa una mistura briciolosa e granulosa.
  • Incorporare le arachidi tritate in modo da ottenere una base croccante per la crostella.
  • Coprire la ciotola e lasciarla riposare in frigo per 15 minuti.
  • Sbucciare e tagliare a dadini le pere mature e mescolarle con un secondo dosaggio di zucchero di canna, cannella in polvere e amido di mais setacciato.
  • Disporre le pere in una pirofila unta con un velo d’olio d’oliva per evitare attacchi.
  • Cospargere le frutta col composto freddo da prima, preme un po’ per ottimizzare il contatto con lo strato inferiore.
  • Infornare a 180°C per 30 minuti, fino a che non la crostella è dorata e le pere morbide.
  • Lasciare raffreddare per 5 minuti prima di servire con una forchetta e un calice di infusione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.