Crackers integrali con i semi

Per realizzare la ricetta Crackers integrali con i semi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crackers integrali con i semi

Ingredienti per Crackers integrali con i semi

farina integralelievito di birraolio d'oliva extra-verginesemi di girasolesemi di papaverosemi di sesamozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crackers integrali con i semi

La ricetta Crackers integrali con i semi è un delizioso snack salutare e facile da preparare, originario dell’Europa del Nord, dove è tradizionalmente gustato durante le pause lavorative o come spuntino pomeridiano. Questo piatto unisce il sapore integrale della farina con la fragranza dei semi, creando un mix di sapori e texture unici. Solitamente, viene accompagnato da formaggi, carni, o anche semplicemente da un buon bicchiere di vino.

  • Mescolare 250g di farina integrale con 1 cucchiaino di lievito di birra in un contenitore capiente.
  • Aggiungere 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e 1 cucchiaio di zucchero, mescolando fino a quando non si crea un impasto omogeneo.
  • Incorporare 1 cucchiaio di semi di girasole, 1 cucchiaio di semi di papavero e 1 cucchiaio di semi di sesamo nel mix.
  • Lasciare lievitare l’impasto per circa 1 ora, fino a quando non raddoppia di volume.
  • Prendere l’impasto e stenderlo su una superficie piana, fino a ottenere uno spessore di circa 1/4 di cm.
  • Cuocere in forno a 180°C per 15-20 minuti, fino a quando non si ottiene un colore dorato.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.