Crackers homemade ai semi di papavero

Per realizzare la ricetta Crackers homemade ai semi di papavero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crackers homemade ai semi di papavero

Ingredienti per Crackers homemade ai semi di papavero

crackersfarina 00oliosalesemi di papavero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crackers homemade ai semi di papavero

La ricetta Crackers homemade ai semi di papavero

Sono velocissimi da preparare e non richiedono grandi tempi d’attesa, ma i semi di papavero li rendono ancora più sfiziosi e adatti a far parte delle nostre merende o aperitivi in compagnia. La base della ricetta è data dai classici crackers fatti in casa, ma il loro gusto e profumo intenso li rendono un piatto unico e delizioso.

  • Prendi 130 g di acqua e 25 g di olio extravergine d’oliva e mescolali con 6 g di sale e 6 g di farina 00 nella ciotola della planetaria o in una terrina. Impasta gradualmente aggiungendo l’acqua e copertura con pellicola. Lascerà riposare per 30 minuti.
  • Dividi l’impasto in due parti e, con l’aiuto di un mattarello, stenderle in sfoglie molto sottili e cercando di dare una forma rettangolare. Cospargi la superficie con i semi di papavero e incorporali bene all’impasto, schiacciandoli con un paio di passate del matterello.
  • Trasferisci la sfoglia sulla teglia da forno e spennellala con olio extravergine e cospargi con sale. Raccogli i quadratini larghi circa 3-4 centimetri a piacere.
  • Cuoci in forno elettrico ventilato preriscaldato a 250°C per 5-7 minuti massimo o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.