Non c’è nessun momento più struggente del momento in cui siamo costretti a rinunciare al pane, ma i crackers fatti in casa possono salvare il giorno. Veloci e saporiti, ecco una ricetta che può essere preparata in fretta e comunque, garantendo un risultato delizioso. Questi piatti sono ideali come snack o mezzi stuzzichini, e possono essere gustati tiepidi o freddi.
- Disporre la farina, il sale e l’olio extravergine d’oliva in una ciotola della planetaria o in una terrina.
- Aggiungere gradualmente l’acqua, lavorando il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
- Coprire con pellicola e lasciar riposare l’impasto per 20-30 minuti.
- Dividere l’impasto in due e stenderlo in una sfoglia molto sottile, cercando di darle una forma rettangolare.
- Trasferire la sfoglia sulla teglia foderata di carta da forno, stendendola per coprire la leccarda da forno.
- Spennellare la superficie con olio extravergine, cospargerla con una presa di sale e, con una rotellina tagliapasta, ricavare tanti quadratini larghi circa 3-4 centimetri.
- Cuocere in forno elettrico ventilato preriscaldato a 250°C per 5-7 minuti o comunque fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.