Crackers con erba cipollina e sesamo

Per realizzare la ricetta Crackers con erba cipollina e sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crackers con erba cipollina e sesamo
Category secondi piatti

Ingredienti per Crackers con erba cipollina e sesamo

  • arrosto
  • biscotti
  • cipolline
  • crackers
  • erba cipollina
  • farina
  • olio
  • pane
  • sale
  • semi di sesamo
  • sesamo
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crackers con erba cipollina e sesamo

La ricetta Crackers con erba cipollina e sesamo è originaria delle tradizioni cucinarie italiane, dove l’erba cipollina è un ingrediente caratteristico di molte pietanze. Questo piatto è ideale per essere servito come stuzzichino o come accompagnamento a un aperitivo, grazie al suo gusto intenso e saporito.

Per preparare questi deliziosi Crackers con erba cipollina e sesamo, inizia con la preparazione del trito di erba cipollina, tagliando le cipolline fresche in pezzetti piccoli e mescolandole con un po’ di vino bianco.

  • Piena di erba cipollina, getta nel grasso bollente dentro una padella o un tegame, un arrosto ridotto a pezzi, lo cuoci fino a che sarà cotto a fine cottura, rimuovilo e lascialo a raffreddare su un piatto.
  • Prepara un impasto a base di 1 cucchiaio di olio, 1 cucchiaio di vino bianco in questo, aggiungi sale, semi di sesamo mancino e semi di sesamo, la farina e i biscotti in un recipiente. Lavorale insieme per ottenere un impasto omogeneo.
  • Riduci i biscotti ad un grano raso e rimetti nella stessa cassa, aggiungi l’arrosto raffreddato, l’erba cipollina cotta e fai un impasto omogeneo.
  • Prendi un torchio e giratela, per ottenere un impasto liscio, poi lascialo a riposare per un quarto d’ora, inumidiscilo e quando è cresciuto prendi il pane e lascialo a riposare per 24 ore.
  • Dividi l’impasto nuovamente e crealo in strisce larghe. Metti un olio dentro un tegame e una volta che sia caldo immergigli in esso.

Una volta cotti i crackers, lasciali raffreddare prima di servirli con un piatto di erba cipollina. Sono pronti per essere gustati. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.