Crackers al curry

Per realizzare la ricetta Crackers al curry nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crackers al curry

Ingredienti per Crackers al curry

concentrato di pomodorocrackerscurryfarina 00oliooriganosale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crackers al curry

La ricetta Crackers al curry risale a una cultura culinaria che ha radici profonde in Asia, dove il curry è un ingrediente fondamentale. Il piatto Crackers al curry è una versione italiana del classico snack asiatico, reinterpretato con un tocco moderno e gustoso. Si tratta di un piatto facile da preparare e gustoso, perfetto per un momento di relax o come accompagnamento per una cena con gli amici.

Per preparare i Crackers al curry segui questi passaggi:

  • Risciacqua gli crackers e fallo cadere subito di peso per eliminare tutto il grasso in eccesso se il tostato avesse un coperchio di grasso.
  • In una ciotola miscela il concentrato di pomodoro, il curry, il sale fino, un po’ d’origano, un po’ d’acqua e un cucchiaio di farina 00.
  • Aggiungi poi gli crackers nella miscela precedentemente fatta e mescola con un cucchiaio per coprirli.
  • In un tegame riscalda un po’ d’olio e buttaci dentro la miscela precedentemente fatta.
  • Aggiungi poi un secchietto di acqua. Accendi anche il fiammifero basso.
  • Cuoci per cinque minuti intorno a un fuoco basso poi metti il coperchio e lavelo nel frigo.
  • A cottura ultimata, il mix deve essere croccante in superficie e morbido al interno.
  • <li Servi con la tua verdura preferita e goditi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.