Crackers ai pomodori secchi senza lievito | gf vegan sun dried tomato crackers

Per realizzare la ricetta Crackers ai pomodori secchi senza lievito | gf vegan sun dried tomato crackers nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CRACKERS ai POMODORI SECCHI senza lievito | GF Vegan Sun Dried Tomato Crackers

Ingredienti per Crackers ai pomodori secchi senza lievito | gf vegan sun dried tomato crackers

avenacrackersfarinafarina di segaleoliooliveoriganopapricapepepomodori secchisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crackers ai pomodori secchi senza lievito | gf vegan sun dried tomato crackers

La ricetta CRACKERS ai POMODORI SECCHI senza lievito | GF Vegan Sun Dried Tomato Crackers è una creazione culinaria che combina sapori mediterranei con una consistenza croccante. Questo piatto trae origine dalle tradizioni culinarie che valorizzano ingredienti come pomodori secchi, olive e origano, comunemente utilizzati nella cucina mediterranea. Viene solitamente gustato come snack o come accompagnamento a varie pietanze.

Per preparare i CRACKERS ai POMODORI SECCHI senza lievito | GF Vegan Sun Dried Tomato Crackers, segui questi passaggi:

  • Inizia mescolando in un grande contenitore 200g di farina, 100g di farina di segale, e 50g di avena.
  • Aggiungi 1/2 cucchiaino di sale, 1/4 di cucchiaino di pepe, 1/2 cucchiaino di paprica e 1 cucchiaino di origano secco.
  • Aggiungi 100g di pomodori secchi tritati e 50g di olive nere denocciolate, mescolando bene.
  • Incorpora 2 cucchiai di olio d’oliva e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi gradualmente acqua tiepida per ottenere un impasto lavorabile.
  • Lavora l’impasto per alcuni minuti fino a che non diventa liscio ed omogeneo.
  • Stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata ad uno spessore di circa 3-4 mm.
  • Taglia l’impasto in crackers di forma desiderata.
  • Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.