- Mischiare in una ciotola 350 g di farina tipo 00, 50 g farina di grano saraceno, 40 g olio extra vergine di oliva e acqua fredda in quantità minima necessaria per formare un impasto compatto (aggiungi acqua a goccia, se necessario). Integrare con un pizzico di sale.
- Lavorare l’impasto con mani o cucchiaio finché non diventa compatto e quasi secco. Trasferirlo su una superficie infarinata e formarne un panetto liscio e compatto.
- Far riposare l’impasto coperto da un contenitore per 30 min, per rendere la pasta più maneggevole.
- Dividere l’impasto in 4 parti uguali. Prendine una, stenderla sottile a 1 mm con il matterello, poi ripiegarla a meta per formare 2 strati, quindi piegare ancora per ottenere 4 strati concentrici. Stenderla nuovamente per 2-3 filate, riducendo lo spessore a un massimo di 1.5 mm.
- Tagliare la pasta stesa in quadrati o forme eleganti (preferibili i rettangoli per ridurre gli sprechi). Disporli su una teglia coperta da carta forno.
- Bagnare veloci le superfici con gocciole d’acqua (umidisci un dito o mano e sprizza acqua leggera). Coprirli con una spolverata sottile di sale.
- Cuocere in forno ventilato a 200° per 8 minuti, controllanto per evitare scurimento eccessivo.
- Cool down su graticcia. Conservere in buste sigillabili o recipient hermetici (dureranno 3-4 giorni se non li finisci prima).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.