Per realizzare la ricetta Cozze scoppiate con limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cozze scoppiate con limone
anguriacozzelimonimitilipepe nerosucco di limonevino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cozze scoppiate con limone
La ricetta Cozze scoppiate con limone è un piatto di mare veloce e raffinato, dove i sapori marini delle conchiglie si intonano all’acidità del limone e alle note aromatiche del vino. Ideale per un aperitivo fresco o una cena leggera, si caratterizza per il contrasto tra la salinità delle cozze e i mitili e la freschezza dei citrini. Questo piatto ha una preparazione snella ma precisa, con un tocco di pepe nero che incrementa la loro vivacità. Gli ingredienti semplici — vino, succo di limone, erbe aromatiche — si concettuano per un risultato diretto e soddisfacente, spesso abbinato a tranci di anguria estivi o croccante canta lupo per un contrasto gustativo e visivo.
Lavare accuratamente le cozze e i mitili sotto acqua corrente, poi immergerli in acqua fredda per mollo di alcune ore per favorirne lo spareggio.
Posizionare una padella capiente a fiamma media-alta e disporvi le conchiglie, riversandovi poi il vino e coprendo il tegame subito.
Cuocere con il coperchio chiuso finché il vino non evaporerà parzialmente e le scorze cominceranno ad aprirsi.
Periodicamente sgombriare il coperchio per scuotere delicatamente la padella e spostare le conchiglie da fondo a superficie, garantendo una cottura omogenea e impedendo attaccature.
Verificare il cottura controllando che quasi tutti i mitili siano aperti: rimuovere subito dal fuoco per evitare che si induriscano.
Ripartire il pepe nero frescamente macinato sopra le cozze e mescolare per 10 secondi, unendo uniformemente il pepe senza sfasciare le conchiglie.
Servire il piatto in una zuppiera di porcellana, decorando con gocce di succo di limone in superficie, accompagnandolo con fetta di anguria fresca come refrescante contrasto estivo o pane di canta lupo tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!