- Pulire le cozze con una spazzola e rimuovere le barbe
- Tagliare a cubetti il polpo e strofinarlo con sale per togliere eventuali residui
- Bagnare la mollica di pane di semola in acqua e strizzarla bene
- Tritare aglio, prezzemolo fresco e formaggio grattugiato
- Sbattere le uova e amalgamare il composto di pane, erbe, formaggio e spezie
- Aprire le cozze con un coltello, raccogliendo l’acqua di apertura
- Riempire i gusci con il ripieno, legare con filo di cotone
- Passare il sughetto delle cozze al colino e metterlo da parte
- In un tegame, soffrigge l’olio con resto del prezzemolo e aglio
- Aggiungere passata di pomodoro, polpo a pezzi e succo delle cozze
- Portare a bollore, quindi aggiungere le cozze ripiene e le cozze vuote
- Cuocere coperte a fiamma bassa per 20 minuti
- Prima di servire, scolare le cozze e far condire eventualmente la pasta con il sugo
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.