Cozze in pastella di farina di riso

Per realizzare la ricetta Cozze in pastella di farina di riso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cozze in pastella di farina di riso

Ingredienti per Cozze in pastella di farina di riso

acqua gassatacozzefarina di risoolio di semipastellasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cozze in pastella di farina di riso

La ricetta Cozze in pastella di farina di riso offre una versione innovativa rispetto alle classiche cozze fritte, riscoprendo la leggerezza della farina di riso che sostituisce le solite farine al glutine. Questo piatto è ideale per chi segue diete prive di gluten, ma la sua attrattiva sta anche nel contrasto tra la pastella croccante e l’intensa umidità delle cozze: l’acqua frizzante conferisce leggerezza al composto, mentre l’olio di semi aggiunge un sottofondo oleato delicatamente vegetale. Spesso gustato come primo antipasto, si accompagna bene a salse acide o erbe aromatiche per un contrasto sapido.

  • Preparate la pastella mescolando accuratamente 270 grammi di farina di riso con 280 grammi di acqua frizzante fredda e un pizzico di sale, fino ad ottenere un impasto liscio e uniforme.
  • Lasciate riposare il composto in frigo per quindici minuti per favorire la consistenza della farina.
  • In una padella con olio di semi caldo (abbondante e ben bollente), immergete le cozze già pulite nella pastella, ricoprendole bene ma evitando eccessive concentrazioni per facilitare la cottura uniforme.
  • Cucinate a cucchiaiate separate usando una mestola robusta, mantenendo le porzioni distanziate nel grasso per evitare aderenze: friggete ciascuna parte fino a doratura chiara da un lato, quindi giratele delicatamente per completare la cottura con lo stesso colore ambrato sull’altro versante.
  • Sciogliete i pezzi fumanti su un foglio assorbente per eliminare l’eccesso di olio, poi disponeteli caldi immediatamente su un piatto da portata.
  • Servite immediatamente, spesso insieme a spezzetti di cipolla cruda o aceto balsamico per intensificare i sapori marini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.