Cozze gratinate al forno

Per realizzare la ricetta Cozze gratinate al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cozze gratinate al forno

Ingredienti per Cozze gratinate al forno

agliocozzelimonimolluschioliopangrattatoprezzemolo tritatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cozze gratinate al forno

La ricetta Cozze gratinate al forno è un’antipasto croccante e sapido, ideale per primavera e estate quando le cozze sono più succulente, anche se oggi si può preparare tutto l’anno grazie alle cozze fresche del mercato. Questo piatto si basa su sapori marini raffinati: aglio aromatico, limone fresco, pangrattato croccante e prezzemolo, combinati in un’arrosto veloce al forno. La gratinatura leghgermente salata e la corona di pangrattato le rendono perfette per un aperitivo o un antipasto leggero, da gustare con un tocco di succo di limone per rinfrescarne il sapore.

  • Mettete le cozze a bagno in acqua salata per 30 minuti per eliminare eventuali residui di sabbia.
  • Pulite i gusci strappando il bisso, raschiando sotto l’acqua corrente e scartando quelle non aperte totalmente.
  • Cucitele in una pentola ampia con mezzo bicchiere d’acqua, un po’ di prezzemolo, uno spicchio d’aglio intero. Coprite e riscaldate a fuoco medio: una volta aperte, spegnete, lasciate intiepidire e raccogliete i molluschi nei gusci grandi, conservando il liquido di cottura.
  • Preparate una composizione mescolando 2/3 di pangrattato, l’aglio tritato, il prezzemolo, l’olio a filo, sale, e le cozze sgusciate. Assicuratevi che ogni elemento sia integrato uniformemente.
  • Riempite i gusci a cono con 3-4 molluschi ciascuno e aggiungete un cucchiaino del liquido di cottura.
  • Disponete i gusci su una teglia coperta da carta antispettacolo. Spolverate con il pangrattato rimanente e infornate a 250°C in modalità ventilata per 8 minuti. A termine, attivate il grill per un’ultima grigliatura di 2 minuti, fino a leggera doratura.
  • Servite immediate, presentate sul banco insieme a spicchi di limone fresco per una guarnizione finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.