Cozze gratinate

Per realizzare la ricetta Cozze gratinate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cozze gratinate

Ingredienti per Cozze gratinate

agliocozzemolluschioliopangrattatopatatepepeprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cozze gratinate

La ricetta Cozze gratinate è un piatto rustico e caldo che combina la freschezza delle cozze con ingredienti semplici ma saporiti come aglio, pangrattato, prezzemolo e spezie. Ideale come secondo piatto o antipasto, è caratterizzato da un croccante velo dorato sulie cozze, guadagnato grazie al passaggio finale sotto il grill. Il misto di ingredienti crea un contrast tra il fresco del mollusco e l’aroma tostato del pangrattato, arricchito da un pizzico di pepe e prezzemolo. La versione proposta prevede l’uso di cozze mezzoguscio surgelate per una preparazione rapida, sebbene con le cozze fresche (dopo una corretta pulitura e apertura in pentola) il resuluato siano più gustose. Sono gustose sia tiepide che fredde e si adattano a situazioni di frettola ma sempre con risulato invitante.

  • Pulisci le cozze: se surgelate, ridonile a tempratura ambiente; se fresche, sbolllile in acqua per apirle, selezionane solo le metà di guscio con il mollusco e nettile da residui di alghe. Disciudile con attenzione.
  • In una ciotola, mescola il pangrattato, aglio tritato finemente, prezzemolo tritato, sale e pepe. Aggiungo olio extravergìne a filo finchè la misture diventa compatto ma non sciolto.
  • Usa la cucchiaia per riemprre ciascun mezzoguscio di cozze con la mistura, spostandole a distanza sugla cartone del forno.
  • Cospargi abbondantemente ciascun piatto di olio Extravergìne e distribuile uniformemente.
  • Inserisci la placca al forno e gratigliale sotto il grill a 200°C per 5-7 minuti, finchè la crostina diventa croccante e dorata. Controlla periodicamente per evitare che si brunichi.
  • Suella fuori ed offrila immediatamente: va meglio quando è calda, ma rimane savoreusa anche freda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.