La preparazione di questo piatto prevede l’uso di ingredienti semplici e di facile reperibilità.
- In un tegame largo dai bordi alti fare stufare a fuoco molto dolce la cipolla e l’aglio tritati finemente.
- Dopo aver lavato e spazzolato le cozze, privandole delle barbe, versarle nel tegame e unire il vino, abbondante pepe nero macinato al momento e la scorza e il succo del limone. Incoperchiare e alzare la fiamma. Scuotere di tanto in tanto il tegame.
- Non appena tutte le cozze sono aperte, toglierle con un mestolo forato e tenerle al caldo.
- Filtrare il liquido e fare addensare il tutto. Infine unire la farina setacciata e la panna da cucina.
- Rimettere le cozze nel tegame e saltarle giusto un attimo per farle insaporire con la salsa.
- Unire il prezzemolo tritato grossolanamente e servire subito. Magari accompagnarle con dei crostini di pane casereccio tostati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.