Per realizzare la ricetta Cozze al pomodoro, nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Cozze al pomodoro è un piatto leggero e vivace, caratterizzato da un equilibrio tra il sapore salato delle conchiglie, l’acido del pomodoro e le note aromatiche di basilico e origano. Questo piatto si distingue per una cottura veloce che preserva la morbidezza delle cozze, unite a una salsa cremosa e piccante. Il pepe nero e il peperoncino rivelano un tocco piccante che risveglia il palato, mentre l’anguria, seppur insolita, propone un contrasto fresco ed estivo nel servizio. La ricetta conserva un’aura casalinga grazie alle Tecniche basilari come la cottura a vapore e il soffriggio, rendendola ideale per spuntini serali o pranzi informali.
Lavate accuratamente le cozze e i mitili eliminando lo strato esterno e gli eventuali residui, sciacquate ripetutamente.
Disponetele in una pentola con un coperchio, cuocendole a fuoco medio per 10-15 minuti, mescolando spesso per evitare attaccature. Tenete da parte un fondo di acqua scolata dopo lo scaldamento.
Frullate un cespo di basilico e prezzemolo: soffriggete aglio spennellato in olio d’oliva, aggiungetevi l’erba tritata e cuocete per 2-3 minuti.
Aggiungete a cubetti i pomodori puliti, sale, poche foglioline di origano e un filo di peperoncino. Lasciate attaccare la polpa per 10 minuti, mescolando spesso.
Versate il vino e l’acqua delle cozze precedentemente ricavata, abbassate il fuoco e proseguite la cottura per altri 15-20 minuti, finché la salsa si ridurrà leggermente.
Incorporate i crostacei cotti nella salsa: regolate con pepe nero grattugiato e una spolverata di origano fresco. Assicuratevi che i molluschi siano uniformemente cosparsi dal composto.
Presentatele in un piatto largo, decorandole con un mestolino di salsa esterna, accompagnate da fette di anguria fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!