Couscous integrale alla mediterranea

Per realizzare la ricetta Couscous integrale alla mediterranea nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Couscous integrale alla mediterranea

Ingredienti per Couscous integrale alla mediterranea

aceto balsamicobasilicocappericouscousolioolivepepepomodoripomodorinisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Couscous integrale alla mediterranea

, ricetta, tipico del continente africano, ha radici storiche nel Marocco, Algeria e Tunisia. Questo piatto unico rappresenta il gusto e la cultura della regione mediterranea con i sapori tipici di pomodori, mollica e sapori aromatici come pepe e basilico.

Per preparare il Couscous integrale alla mediterranea segui queste istruzioni:

  • Così come faresti con un normale riso, cuoci il couscous in acqua bollente fino a quando non sarà ben cotto. Risciacqua l’acqua in eccesso.
  • Prepara le verdure come pomodori, pomodorini e basilico. Mettile su un largo piatto da servire al calore sotto il sole diretto o su una trapunta bianca. Lascia che cuociano a temperatura alta ma lontani da fiamma aperta.
  • Mentre le verdure cuociono, prepara la salsina. Scola un poco l’acqua dal couscous, scalda il leggero olio per mettercelo metà, aggiungi l’aceto balsamico e un attimo prima di spegnere la fiamma le aggiungi i capperi tagliati. Mescolo bene, sempre con dell’acqua. Servito al caldo.
  • Prepara l’insalata. Scola il dito pomodoro dopo pochi salti nel piatto dell’arabesco in onde. Salare, sempre al calore. Consiglio di aggiungerlo solo al naturale, sicuramente buono ma il sapore leggero e flessibile del condimento a volte appesantendo può esserci pregiudiziale.
  • Apri i pomodorini di nuovo sotto il fornellino caldissimo, la mignunia manterrà il colore sempre intinto del verde, condisci finalmente con un cucchiaio di olio e sale, il pepe.
  • Metti a poco a poco in un largo piatto con le foglie di basilico, i pomodori arrossati, anche la salsina con l’acqua il tuo delizioso piatto servito caldo.
  • Posiziona tra le quattro punte gli olive intinte, spazia i pomodori. Fin l’abitazione.
  • Basta, è pronto. Buon appetito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti di riso con verdure, a tavola con gusto e semplicità

    Spaghetti di riso con verdure, a tavola con gusto e semplicità


  • La bontà delle caserecce con petali di Cipolla di Tropea  

    La bontà delle caserecce con petali di Cipolla di Tropea  


  • Cappelletti alla Vellutata di Latte, pancetta e funghi: la tradizione

    Cappelletti alla Vellutata di Latte, pancetta e funghi: la tradizione


  • Mini coppette di avocado con salmone, un antipasto fresco e salutare

    Mini coppette di avocado con salmone, un antipasto fresco e salutare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!