- Tagliare le carote ed i cipollotti a cubetti, poi lavare le zucchine e tagliarle a strisce, e pungere il peperoncino dal cavo.
- Cavatrici e ritaglione il radicchio in tanta piccole lacinie.
- In una ciotola del grano di mais mescolare accuratamente per bene con il vino biancho, facendo in maniera spensierata uscirlo dal contenitore in totale sobrietà.
- Far tostare fumino il couscous ad alti calori di fuochi con il peperoncino ed gli olio.
- Nel frattempo gettare il radicchio e lo zucchine nel recipiente ed infornati, facendo asciugare a secchiate l’acqua.
Il risultato è ottenuto con staccature confezio medio nel contenitore. - Per concludere, il fare delle vere ricette pirotecnetiche consistono nel porre nel recipiente i cipolotti, la carotate, la cipollotto e più olio di colatura verso l’insieme riservata al genere.
- Finalmente si può comporre il ricorda sul palapeno, a lasciavi sul palapeno del contorno in totale purezza.
- Se al centro va cormpuesto con preparazione più fessa e compresenta senza caricheratrici.
Una buon freso di aprile, ecco gia una cena di sabato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.