Couscous con zucchina serpente

Per realizzare la ricetta Couscous con zucchina serpente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Couscous con zucchina serpente

Ingredienti per Couscous con zucchina serpente

brodo vegetalecardamomocarotecoriandolocouscouscuminocurcumafinocchietti selvaticioliopistacchisalezafferanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Couscous con zucchina serpente

La ricetta Couscous con zucchina serpente

La ricetta Couscous con zucchina serpente è un piatto soffuso di sapore e colore, che combina l’aroma unica delle spezie con la freschezza delle verdure. La zucchina serpente, originaria dell’Asia, è un ingrediente poco comune che aggiunge un tocco di mistero e fascino al piatto. La sua forma allungata e ritorta la rende perfetta per il couscous, che ne sostiene il delicato gusto amarognolo.

Per preparare questo delizioso piatto, inizia sbollentando la zucchina serpente in acqua bollente salata per 6-7 minuti. Quindi, colala subito sotto l’acqua fredda salata per conservare il suo colore intenso.

Intanto, scaldare il brodo vegetale e versarlo sul couscous per farlo gonfiare. Aggiungi le spezie, il cardamomo e gli stimmi di zafferano, e lascia riposare fino a quando il liquido non sarà completamente assorbito.

Lavare e mondare la carota, tagliarla a brunoise, e scaldare il couscous con due cucchiai di olio. Sgranarlo in modo da separare i chicchi, aggiustare di sale, e aggiungere la carota e la zucchina serpente.

  • Sbollentare la zucchina serpente in acqua bollente salata per 6-7 minuti.
  • Colare la zucchina serpente subito sotto l’acqua fredda salata per conservare il suo colore intenso.
  • Scaldare il brodo vegetale e versarlo sul couscous per farlo gonfiare.
  • Aggiungere le spezie, il cardamomo e gli stimmi di zafferano, e lascia riposare fino a quando il liquido non sarà completamente assorbito.
  • Lavare e mondare la carota, tagliarla a brunoise, e scaldare il couscous con due cucchiai di olio.
  • Sgranarlo in modo da separare i chicchi, aggiustare di sale, e aggiungere la carota e la zucchina serpente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!