Cous cous veloce

Per realizzare la ricetta Cous cous veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cous cous veloce

Ingredienti per Cous cous veloce

brodocouscousoliosalesemolaverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cous cous veloce

La ricetta Cous cous veloce è una versione pratica della pietanza nordafricana e siciliana, ideale per chi vuole gustare un piatto tradizionale con semplicità. Utilizzando semola precotta, si prepara in pochi minuti, riducendo la classica cottura a vapore. Il gusto è neutro ma arricchito dal brodo scelto (carne, pesce o verdura), che lo trasforma in base alle preferenze. Solitamente si accompagna con verdure tagliate a cubetti, frutti di mare surgelati o spezie come il curry, rendendolo flessibile da servire caldo o freddo come insalata. È un piatto versatile, perfetto per pranzi veloci o cene leggere, in grado di esprimere la tradizione mediterranea con ingredienti minimali ma sapori autentici.

  • Porta a ebollizione l’acqua o il brodo scelto (carne, pesce o verdura).
  • In una ciotola, metti 80 g di couscous precotto per persona, regolandone la quantità in base al numero di commensali.
  • S versa gradualmente il brodo bollente sul couscous, mescolando con una forchetta per evitare grumi, distribuendolo uniformemente.
  • Copri la ciotola con un coperchio o un tovagliolo e lascialo riposare per 5-10 minuti, fino a che la semola non si sia gonfiata e assorbita tutti i liquidi.
  • Aprila delicatamente con la forchetta per sgrossare i chicchi, regolando con un filo d’olio e sale a piacere.
  • Condilo con verdure a dadini (pomodori, peperoni, patate lesse), frutti di mare cotti separatamente (come gamberi o calamari), o ingredienti come ceci, mandorle o spezie aromatiche.
  • Mixer bene gli elementi guarnendo con basilico tritato fresco, per un sapore rinfrescante o speziato a seconda del condimento preferito.
  • Servilo caldo come piatto unico o freddo come insalata, accompagnato da una zuppa di brodo nel caso si usi in eccesso, per immergerci il couscous durante il pasto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.