Cous cous spada e melanzane

Per realizzare la ricetta Cous cous spada e melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

COUS COUS SPADA E MELANZANE

Ingredienti per Cous cous spada e melanzane

aglioburromelanzanementanocioliopepepesce spadasalescorza di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cous cous spada e melanzane

La ricetta COUS COUS SPADA E MELANZANE è un’idea ideale per un primo piatto fresco e aromatico, ideale per il caldo estivo. Questa preparazione unisce il gusto delicato del pesce spada alla cremosità delle melanzane e l’aroma vivace della menta, arricchendo il cous cous con l’azzurro della scorza di limone. Il rapporto tra sapori marini dolci e note erboriste crea un piatto leggero ma saziante, perfetto come pasto veloce, ma con un tocco di raffinatezza.

  • Lavate bene la melanzana, tagliatela a cubetti uniformi e salateli per circa 15 minuti per eliminare l’amaretto. Scolateli.
  • Nella padella, soffriggete uno spicchio d’aglio sminuzzato in un filo d’olio EVO. Aggiungere la melanzana, sale, pepe e foglie di menta fresca; cuocetela a fuoco medio per 10 minuti, mescolando spesso.
  • In parallelo, lavate il pesce spada sotto l’acqua, asciugatelo e tagliatelo a dadini simili a quelli della melanzana. Salateli e pepateli.
  • Unite il pesce alla padella con la melanzana, fate rosolare per 2 minuti a fiamma media-alta. Spegnete il fuoco e mescolate per unire i sapori.
  • Portate a ebollizione 280 ml di acqua in una pentola, incorporate ci il cous cous, un cucchiaino di sale e due cucchiaini di olio EVO. Mescolate, spegnete e coprite con un coperchio per 5 minuti. Sgranate con una forchetta dopo il riposo, aggiungendovi un filo d’olio per tenutà.
  • Unite il cous cous cotto al composto di melanzane e pesce spada in una terrina, aggiungendo la scorza grattugiala di limone biologico e menta tritatafine. Mescolatee delicatamente per una fusione armoniosa di sapori.
  • Prior a servire, assicuratevi che i componenti siano a temperatura ambiente o caldine (secondo il gusto) e guarnite con un giro extra di menta fresca o scorza di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.