Per realizzare la ricetta Cous cous e cioccolato di carruba nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cous cous e cioccolato di carruba
agar agaralbicocchearancecioccolatofarinalattemandorlemarmellata di mirtillimelagranemelemirtilliolio di mandorlasucco di melauovavanigliazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cous cous e cioccolato di carruba
La ricetta cous cous e cioccolato di carruba unisce creativamente sapori mediterranei e note dolci di tradizione. I grani di cous cous, teneri e fragranti, si fondono con una crema di cioccolato di carruba, ricca di profumi tostati e leggermente amari, mentre tocchi di scorza d’arancia o marmellata di mirtilli offrono acidità bilanciata. Questo piatto è spesso consumato come dessert freddo, ideale per iniziative estive o momenti di convivialità. La ricetta richiama equilibri di sapore e tecnica, mescolando cotture tradizionali di cereali con lavorazioni moderne per creare una texture cremosa e vellutata.
Per preparare il cous cous e cioccolato di carruba, segui questi passaggi principali:
Bollisci il succo di mela con le albicocche tagliate a dadini e l’olio di mandorle, aggiungi il cous cous e fai assorbire il liquido a fiamma bassa.
A cottura quasi ultimata, incorpora l’agar agar e mescola fino a quando il composto si staccherà dal tegame.
Trasferisci il cous cous caldo in un anello d’acciaio posizionato su un vassoio, livela con una spatola e lascia raffreddare.
In un tegame, sciogli il latte con caruba macinata, semi di carruba in polvere, zucchero e vaniglia: cuoci finché la crema diventa densa, poi filtra per ottenere una salsa liscia.
Spruzzalo sul cous cous freddo, riponi in frigorifero per dieci minuti e sforma dolcemente.
Completa con scorza d’arancia candita, marmellata o gocce di melagrana per aggiungere croccantezza e vivacità agli ultimi giorni d’estate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!