Cous cous di quinoa e cavolfiore

Per realizzare la ricetta Cous cous di quinoa e cavolfiore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cous cous di quinoa e cavolfiore

Ingredienti per Cous cous di quinoa e cavolfiore

acciughe sott'olioagliocarotecavolfioreolioprezzemoloquinoasalesesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cous cous di quinoa e cavolfiore

La ricetta Cous cous di quinoa e cavolfiore è un’alternativa creativa e snella per un pasto rapido, che unisce le proprietà nutrizionali della quinoa a profumi marini e vegetali. Il risultato è un piatto fresco, dagli ingredienti fondanti (quinoa e cavolfiore) e spezzati da note salate e aromatiche: il tocco delle acciughe sott’olio agisce come correttivo alle delicatezza orchide della carota e del cavolfiore, arricchiti dall’aglio e dal prezzemolo. La sua possibilità di scalare porzioni (4 come unico, 6 come primo) la fa ideale per varie occasioni. Non solo: la ricetta si adatta a dietologie speciali, grazie alla quinoa eccessivamente intolleranze al glutine, con l’opzione di rimuovere le acciughe per versioni vegane.

  • Lavate il cavolfiore e tagliatelo a pezzi medii; tritatelo a bassa velocità in tritatutto per spezzare la fibra ma conservare il sapore.
  • In una pentola abbondante di acqua saliva, cuocete la quinoa a fuoco medio-alto per 20-30 minuti, risciacquatela a fine cottura con un colino a maglie strette.
  • In una padella profonda, scaldate l’olio extravergine d’oliva. Aggiungete la metà di un bulbo d’aglio per ciascuno, tagliato a metà, e i filetti d’acciuga precedentemente sminuzzati con mani; fateli rosolare fino a che l’olio si impregnerà di sapori salati.
  • Inserite il trito del cavolfiore e della carote grattugiate, salate e cuocete a fuoco moderato per 5-8 minuti, mescolando per evitare attaccature.
  • Quando gli ortaggi sono morbidi, incorporate la quinoa cotta e mescolale per fuso uniforme con il sugo aromatizzato; riscaldate a calore medio, assicurandovi che ogni elemento venga incorporato.
  • Aggiungete il prezzemolo tritato e un pizzico di sesamo tostato come guarnizione, se gradito. Sostituile eventuali pezzetti di aglio prima della cottura e del servizio.
  • Servite immediatamente, con crostini di pane integrale oppure accostato a secondi come il merluzzino in salsa verde per un pasto strutturato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.