Il Cous cous di casa Vecere (per4) è caratterizzato da un sapore leggermente speziato, grazie alla presenza di curry e curcuma, e dal gusto dolce delle verdure. Viene solitamente gustato come piatto principale, accompagnato da un filo di olio d’oliva extra-vergine crudo.
- Pulite e lavate le verdure, quindi affettate sottilmente la cipolla rossa e mettetela a sudare con due cucchiai da minestra di olio e un pizzico di sale in un capace tegame.
- In un tegame con un filo d’olio, mettete a rosolare la cipolla, i peperoni tagliati a pezzi regolari, le zucchine tagliate a rocchetti e le melanzane a tocchetti.
- Salate ancora molto leggermente e fate rosolare il tutto mescolando per qualche minuto, quindi fate cuocere coperto fino a quando le verdure sono a metà cottura.
- Aromatizzate con un pizzico di paprika piccante o con un pezzetto di peperoncino rosso piccante, completate la cottura unendo altra acqua se serve.
- In un altro tegame, mettete ad imbiondire in un filo d’olio e una foglia di salvia il porro tagliato a rotelle, aggiungete il petto di pollo tagliato a piccoli tocchetti, sfumate con il vino e fate evaporare.
- Aggiungete curcuma e curry e lasciate cucinare a fiamma bassa.
- Per preparare il cous cous, utilizzate una parte d’acqua per una di grano, aggiungete un cucchiaio d’olio e sgranatelo con le dita.
- Distribuite nei piatti individuali il cous cous e fate la fontana con i pezzetti di pollo e il sughetto, poi fate una corona con lo stufato vegetale caldo di verdure.
- Completate con un filo di olio d’oliva extra vergine crudo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.