Cous cous di casa Vecere (per 4)

Per realizzare la ricetta Cous cous di casa Vecere (per 4) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cous cous di casa Vecere (per 4)

Ingredienti per Cous cous di casa Vecere (per 4)

cipolla rossacurcumacurryformaggio granamelanzaneolioolio d'oliva extra-verginepeperoni giallipetto di polloporrisalesalviavino biancozafferanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cous cous di casa Vecere (per 4)

La ricetta Cous cous di casa Vecere (per4) è un delizioso piatto unico che combina sapori mediterranei con una facile preparazione. Questo piatto non è una ricetta tradizionale araba, ma un adattamento ai gusti mediterranei, utilizzando verdure di stagione e ingredienti facilmente reperibili.

Il Cous cous di casa Vecere (per4) è caratterizzato da un sapore leggermente speziato, grazie alla presenza di curry e curcuma, e dal gusto dolce delle verdure. Viene solitamente gustato come piatto principale, accompagnato da un filo di olio d’oliva extra-vergine crudo.

  • Pulite e lavate le verdure, quindi affettate sottilmente la cipolla rossa e mettetela a sudare con due cucchiai da minestra di olio e un pizzico di sale in un capace tegame.
  • In un tegame con un filo d’olio, mettete a rosolare la cipolla, i peperoni tagliati a pezzi regolari, le zucchine tagliate a rocchetti e le melanzane a tocchetti.
  • Salate ancora molto leggermente e fate rosolare il tutto mescolando per qualche minuto, quindi fate cuocere coperto fino a quando le verdure sono a metà cottura.
  • Aromatizzate con un pizzico di paprika piccante o con un pezzetto di peperoncino rosso piccante, completate la cottura unendo altra acqua se serve.
  • In un altro tegame, mettete ad imbiondire in un filo d’olio e una foglia di salvia il porro tagliato a rotelle, aggiungete il petto di pollo tagliato a piccoli tocchetti, sfumate con il vino e fate evaporare.
  • Aggiungete curcuma e curry e lasciate cucinare a fiamma bassa.
  • Per preparare il cous cous, utilizzate una parte d’acqua per una di grano, aggiungete un cucchiaio d’olio e sgranatelo con le dita.
  • Distribuite nei piatti individuali il cous cous e fate la fontana con i pezzetti di pollo e il sughetto, poi fate una corona con lo stufato vegetale caldo di verdure.
  • Completate con un filo di olio d’oliva extra vergine crudo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.