Cous cous cozze e pomodorini

Per realizzare la ricetta Cous cous cozze e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cous Cous cozze e pomodorini

Ingredienti per Cous cous cozze e pomodorini

agliobrodo di pescecozzecurcumaoliopeperoncinopomodoriniprezzemolo tritatosalesugovermentinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cous cous cozze e pomodorini

La ricetta Cous Cous cozze e pomodorini è una proposta dinamica e rustica che mescla la freschezza del prodotto del mare con l’agro del pomi odorini e l’aroma della curcuma. Ricorrendo i sapori medditteranei, il piatto è unione tra note salate dell’acqua e note vegetali, ottenuto con una cottura rapida e direta. Il tocco di peperoncino e prezzemolo conferisce vivacità, ideale per una cena leggera ma soddisfacente e abbinatei ad un Vermentino per un equilibrio saporito.

  • Pulisci accuratamente le cozze con una spazzola rigida, sciacquali sotto acqua corrente per eliminare residui di sabbia. Rimuovi i filamenti di bisso e discarti gli esemplari non aperti dopo la cottura.
  • In una padella, scaldate pochina olio EVO. Aggiungi gli spicchi d’agio tagliati a fettine sottili. Cuoci per un minuto, poi Incorpora i pomi odorini tagliati a metà e soffriggi a fiamma bassa per 15 minuti, mescola spesso per una cottura omogene.
  • Aggiungi le cozze pulite alla padella, versi il bicchiere di vino, e mescola delicatamente. Copre, e cuoci a fiamma moderata per 3-5 minuti. Una volta aperte, elima le conchiglie e lascia solo metà, mesclando il prezzemolo tritato.
  • In una ciotola separata, prepara il cous cous precotto: coprilo con il brodo di pesce ben caldo (320 gr), sal, e lascialo riposare per 2-3 minuti. Sgrana con una forchitta per evitare che si formi un blocco di grani attaccati.
  • Unisci il cous cous al composto di cozze e sugo, aggiungendo peperoncino e una punta di curcuma per una nota spicante e ambrato. Salpa a piacimento se necessario.
  • Mettia in piatti cimentti, distribuendo il cous cous, i frutti di mare ed il succo intenso. Guarni con una spolverata di curcuma e prezzemolo fresco prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.