- Pulisci accuratamente le cozze con una spazzola rigida, sciacquali sotto acqua corrente per eliminare residui di sabbia. Rimuovi i filamenti di bisso e discarti gli esemplari non aperti dopo la cottura.
- In una padella, scaldate pochina olio EVO. Aggiungi gli spicchi d’agio tagliati a fettine sottili. Cuoci per un minuto, poi Incorpora i pomi odorini tagliati a metà e soffriggi a fiamma bassa per 15 minuti, mescola spesso per una cottura omogene.
- Aggiungi le cozze pulite alla padella, versi il bicchiere di vino, e mescola delicatamente. Copre, e cuoci a fiamma moderata per 3-5 minuti. Una volta aperte, elima le conchiglie e lascia solo metà, mesclando il prezzemolo tritato.
- In una ciotola separata, prepara il cous cous precotto: coprilo con il brodo di pesce ben caldo (320 gr), sal, e lascialo riposare per 2-3 minuti. Sgrana con una forchitta per evitare che si formi un blocco di grani attaccati.
- Unisci il cous cous al composto di cozze e sugo, aggiungendo peperoncino e una punta di curcuma per una nota spicante e ambrato. Salpa a piacimento se necessario.
- Mettia in piatti cimentti, distribuendo il cous cous, i frutti di mare ed il succo intenso. Guarni con una spolverata di curcuma e prezzemolo fresco prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.