Cous cous con provola e broccolo romano

Per realizzare la ricetta Cous cous con provola e broccolo romano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

COUS COUS CON PROVOLA E BROCCOLO ROMANO

Ingredienti per Cous cous con provola e broccolo romano

broccoliburroformaggio provolinemaisolioolio di maisolio di semi di maisrisosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cous cous con provola e broccolo romano

La ricetta COUS COUS CON PROVOLA E BROCCOLO ROMANO è un piatto tipico della tradizione mediterranea, in particolare della cucina nordafricana e siciliana. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori freschi e delicati, grazie all’unione del cous cous con il broccolo romano e la provola, che donano un tocco di cremosità e sapore. Di solito viene gustato come piatto principale o come contorno in occasioni speciali e ricorrenze familiari.

  • Inizia preparando il cous cous seguendo le istruzioni sulla confezione, utilizzando acqua calda e aggiungendo un cucchiaio di olio di mais per conferire un sapore delicato.
  • Lava e pulisci il broccolo romano, dividendolo in cimette e sbollentandolo in acqua salata per 5 minuti. Scolalo e lascialo raffreddare.
  • Fai sciogliere 2 cucchiai di burro in una padella, aggiungendo il broccolo romano e facendolo cuocere per 5 minuti a fuoco basso, finché non sia tenero.
  • In un’altra padella, fai sciogliere 1 cucchiaio di burro, aggiungendo la provola tagliata a dadini e facendola fondere a fuoco basso.
  • Unisci il cous cous, il broccolo romano e la provola fusa in un’unica ciotola, aggiungendo un’abbondante quantità di mais e una spolverata di sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.