Cous cous con pesto di pomodori secchi e olive taggiasche

Per realizzare la ricetta Cous cous con pesto di pomodori secchi e olive taggiasche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cous cous con pesto di pomodori secchi e olive taggiasche
Category Primi piatti

Ingredienti per Cous cous con pesto di pomodori secchi e olive taggiasche

  • arance
  • capperi
  • limoni
  • mandorle
  • olio
  • olive
  • peperoncino
  • pesto
  • pomodori secchi
  • pomodorini
  • sale
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cous cous con pesto di pomodori secchi e olive taggiasche

La ricetta Cous cous con pesto di pomodori secchi e olive taggiasche ci porta nel cuore della cucina mediterranea, dove i sapori intensi dei pomodori secchi e le olive taggiasche incontrano la delicatezza del cous cous. Il piatto è originario del Nord Africa e dell’Italia meridionale, dove viene spesso servito durante le giornate estive, quando il caldo richiede piatti leggeri e freschi.

Per preparare questo delizioso piatto, segui i seguenti passaggi:

  • Prepara il cous cous secondo le istruzioni sulla confezione, aggiungendo un filo d’olio e un pizzico di sale.
  • In un frullatore, unisci i pomodori secchi, le olive taggiasche, i capperi, le mandorle e il peperoncino, aggiungendo un po’ di olio per dare consistenza.
  • In un’altra ciotola, mescola il pesto di pomodori secchi con il succo di arance e limoni, aggiustando di sale e pepe secondo il gusto.
  • Unisci il cous cous alla miscela di pesto e aggiungi i pomodorini freschi, tagliati a metà.
  • Guarnisci con un po’ di timo fresco e servi immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!