Ecco come prepararlo.
- Taglia le melanzane in cubetti e falline asciugare su carta da cucina per almeno 30 minuti.
- Prepara un sugo con l’olio, il peperoncino, il prezzemolo tritato, il coriandolo, lo zenzero e il succo di limone, e portalo a bollore.
- Aggiungi sul fondo del sodo le melanzane e le lava con il liquido, risciacquandole bene.
- Aggiungi il sale grosso, le spezie e la soda, e cuoci per 20 minuti. Inserisci le uvetta e proseguisci la cottura per altri 10 minuti.
- Meanwhile versa in un grande tegame acqua bollente il couscou, e se necessario aggiungi un po’ di acqua per univocità del grado di cottura.
- Accompagna il piatto con la cipolla tagliata a fette e soffritta in olio, e alla fine versa il succo di limone alla base del piatto.
- Sovrappone il cucumetto al sodo mediorientale cotto precedentemente, utilizzando un mestolo per unire il sodo di melanzane e aromi ai grumi di seme del cous cotto precedentemente.
- Aggiungi le mandorle, tritate, e rosolate ora nella piastra a fuoco medio, soffritta in olio con aglio fino a diventare dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.