Cous cous alla bisque di gamberi con zucchine e fiori di zucca

Per realizzare la ricetta Cous cous alla bisque di gamberi con zucchine e fiori di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cous cous alla bisque di Gamberi con zucchine e fiori di zucca

Ingredienti per Cous cous alla bisque di gamberi con zucchine e fiori di zucca

agliocarotecipollaconcentrato di pomodorocouscousgamberettigamberigranella di pistacchiolio d'oliva extra-verginepepeprezzemolo tritatosalevodkazuccazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cous cous alla bisque di gamberi con zucchine e fiori di zucca

La ricetta Cous cous alla bisque di Gamberi con zucchine e fiori di zucca è un piatto originario del Medio Oriente, ma questo eccentrico omaggio al mondo del mare ha deciso di unire i sapori typicali della cucina mediorientale con gli ingredienti freschi e delicati della zona. Solitamente gustato in primavera, quando è disponibile il gamberetto fresco, questo piatto esalta i sapori intensi e delicati dei gamberetti con l’amaro dei peperoncini e il marcato gusto delle zucchine.

Per la preparazione di questo piatto, seguirai i seguenti passaggi:

  • Ponete l’aglio, le carote e la cipolla a fuoco medio e lasciateli cuocere fino a quando saranno morbidi.
  • Sfumate il concentrato di pomodoro e fatevelo amalgamare con gli aromi precedentemente cucinati.
  • Cookate il couscous seguendo le istruzioni del produttore.
  • Preparate la bisque di gamberi facendo rosolare i gamberetti con un po’ d’olio d’oliva, quindi sfumare la vodka e il prezzemolo tritato.
  • Fate amalgamare la bisque con il couscous cotto e il sale.
  • Sfumate la granella di pistacchi e pepate il tutto.
  • Ponete i fiori di zucca e le zucchine in una pentola con un po’ d’olio d’oliva e fateveli cuocere fino a quando saranno teneri.
  • Mesciate la bisque di gamberi con le verdure precedentemente cucinate.
  • Fate ammollire il concentrato di pomodoro nel bisque e fatevelo amalgamare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.