Coulis di pesche senza cottura

Per realizzare la ricetta Coulis di pesche senza cottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Coulis di pesche senza cottura

Ingredienti per Coulis di pesche senza cottura

bourbon whiskycannellapeschesucco di limonevanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coulis di pesche senza cottura

La ricetta del Coulis di pesche senza cottura è una soluzione immediata e sana per ottenere una salsa vellutata, perfetta per accompagnare torte, gelati o panna cotta. Caratterizzata dal sapore dolce delle pesche, arricchita da note di cannella e scorza di limone, questa preparazione si distingue per la sua versatilità: si sposa bene con dolci, panini salati o ricotte fresche, offrendo un tocco di leggerezza e freschezza.

  1. Lava e asciuga le pesche tagliandole a pezzi.
  2. Irrorale con succo di limone per prevenire l’annerimento.
  3. Trasferisci il frutto in un frullatore refrigerato e aggiungi un pizzico di cannella.
  4. Frulla finché non ottieni una crema omogenea.
  5. Passa la purea in un colino a maglie fini per rimuovere impurità.
  6. In una ciotola, unisci lo zucchero a velo con l’amido di riso e incorpora piano alla crema con una frusta.
  7. Riponi in frigo per almeno un’ora prima di servire.

Può esserti utile sapere che questa preparazione si adatta a qualsiasi frutto estivo (kiwi, mango). La quantità di zucchero varia a seconda dell’acquosità dei frutti utilizzati. Per una variante al sapore, sostituisci la cannella con vaniglia bourbon.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.