Cotolette in umido con fagioli

Per realizzare la ricetta Cotolette in umido con fagioli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cotolette in umido con fagioli
Category secondi piatti

Ingredienti per Cotolette in umido con fagioli

  • aglio
  • carote
  • cipolla
  • concentrato di pomodoro
  • fagioli
  • lonza
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane
  • pollo
  • pomodori pelati
  • sedano
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotolette in umido con fagioli

La ricetta Cotolette in umido con fagioli

Il Cotolette in umido con fagioli è un piatto tradizionale della cucina italiana, noto anche come “cotolette ripiene” o “cotolette in umido con verdure”. Questo piatto, tipicamente servito durante la stagione invernale, è un’opzione deliziosa per chi cerca un pasto corposo e calorico che riscaldi lo stomaco. I sapori dei cotti fagioli, dei pomodori e della carne di pollo condita con olio d’oliva extra-vergine, associano alla ricetta una nota mediamente asciutta e tonica. Spesso lo si gusta durante le occasioni speciali, come compleanni o riunioni familiarie, o semplicemente come piatto che condivide buone voci attorno alla tavola da pranzo.

  • Mixa con un attizzatoio lo spago d’uovo, aglio tritato, pomodori trapassati, sedano tagliuzzato e pane grattugiato fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Rimuovi la superficie dalla lonza e taggiala a tessere per ottenere delle “cotolettes” che si cuoceranno prima in padella e poi in umido.
  • Soffriggi la polpa di cipolla e carota tagliate a cubetti; dopo un po’ di minuti, aggiungi i fagioli e il concentrato di pomodoro diluito in un po’ d’acqua.
  • Vuoi le cotolette ripiene, coprile con il composto a base di uova e pane, meglio se avanzata in gelatina dopo che è stata già cotta.
  • Aggiungi i pezzi di pollo e quelli di sedano precedentemente bolliti e secchi, e fermalici nella composizione per preparare l’umido.
  • Per completare la preparazione, riempi il pentolone con il preparato fagiolo-panatura, girando a lungo i pezzi di carne, quindi copri il pentolone e infine falla bollire per un po’, con la padella in un livello di cottura inferiore.
  • Quando i prodotti saranno stati cotti a puntino, falli appoggiare nella teglia in sequenza, copri con del formaggio grattugiato e aspetta che con la forna cotta, abbioni caldo bene da servire!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.